Cinque esagoni, ciascuno di un colore diverso, composti insieme a formare una figura leggermente irregolare. Questa semplice descrizione evoca in modo inequivocabile il logo di Mia‑Platform, e continuerà a farlo ancora a lungo. Quello che annunciamo oggi, infatti, non è un rebranding, bensì un brand refresh.
Da oggi potrai assistere al graduale aggiornamento dell’intero ecosistema di Mia‑Platform: dal sito web ai social media, dai prodotti alla documentazione. Il look and feel di tutti gli asset grafici verrà rinfrescato, senza però essere stravolto.
Ma cosa si intende e perché si è reso necessario questo brand refresh? Quali saranno i cambiamenti principali? Vediamo nel dettaglio.
Perché un brand refresh
Fin da quando è stato disegnato nel 2016, il logo di Mia‑Platform è rimasto immutato, sia per quanto riguarda la forma, sia per i colori. L’azienda che quel logo rappresenta, però, in questo stesso periodo è cresciuta velocemente e si è evoluta. Dal piccolo open space che ha visto nascere l’azienda, ora siamo arrivati a due interi piani nell’Headquarter di Milano, ma soprattutto sono stati aperti due nuovi uffici all’estero, uno a Londra e uno ad Amsterdam. Dalla decina di persone che lavoravano allora, oggi contiamo più di 150 dipendenti e abbiamo numerose posizioni aperte nelle varie sedi.
Questi grandi cambiamenti, dovuti agli importanti traguardi raggiunti in questi anni, ci hanno portato a riflettere sul nostro brand. La decisione di procedere con il brand refresh è stata presa basandosi sia su considerazioni di natura strategica, sia su esigenze pratiche. In particolare, da un lato volevamo che il brand riflettesse in maniera più chiara lo spirito innovativo del nostro prodotto all’avanguardia, e che pertanto l’aspetto visivo dell’intera azienda si evolvesse di conseguenza. Dall’altro, considerando la rapida e costante crescita dell’azienda, è emersa la necessità di rafforzare le brand guidelines ed evitare che emergessero inconsistenze tra i vari asset. Infine, ma decisamente tra i primi posti per importanza, volevamo migliorare l’accessibilità della nostra visual identity.
Dunque, la scelta è stata quella di eseguire un brand refresh, e non un totale rebranding. La nostra vision è sempre la medesima e continua ad essere la nostra caratteristica differenziante, come racconteremo meglio nel prossimo paragrafo, e un rebranding completo avrebbe potuto dare l’idea di una rivoluzione che comprendesse i nostri valori. I cambiamenti in programma sono quindi nell’ottica di un’innovazione graduale che rifletta le motivazioni esplicitate sopra.
Un brand refresh a 360°
Quando si parla di un brand, la prima cosa che viene in mente è il logo che lo rappresenta. Ma l’aspetto non è tutto: un brand è tale soltanto quando è rappresentato anche da una personalità e da valori ben definiti. Nell’ambito del brand refresh, quindi, abbiamo valutato anche la personalità e i valori di Mia‑Platform.
La personalità del brand è definita da due vettori principali: il nostro manifesto da una parte, e la missione e visione strategica dall’altro. Nonostante i molti cambiamenti avvenuti nel corso degli anni, siamo fieri di poter dire che questi due documenti sono stati dei pilastri fondamentali che hanno guidato saldamente l’azienda che siamo e che vogliamo essere. Nessun grosso cambiamento è stato quindi apportato ma, nell’ottica di un brand refresh che dà un nuovo respiro, abbiamo ripreso e sintetizzato in questo modo la personalità di Mia:
- Sogniamo in grande: il mondo è fatto per essere cambiato, e noi vogliamo rivoluzionarlo con idee innovative. Facciamo il primo passo, siamo coraggiosi.
- Sappiamo divertirci: siamo in grado di ricevere e di restituire. Sappiamo prenderci cura delle cose e goderci il nostro tempo. Costruiamo un prodotto, ma anche connessioni.
- Arriviamo al risultato: la tecnologia non aspetta. Creiamo costantemente valore, muovendoci velocemente per dettare noi il passo. La nostra natura definisce come creiamo prodotti e relazioni.
Al cuore del brand refresh: i nuovi colori
Come si rifletterà tutto quello che abbiamo detto fino ad ora dal punto di vista visivo? Il cambiamento più evidente si avrà nel logo, in particolare nei colori che lo compongono. Ecco qui sotto il refresh del logo:
Potente, vero? Vediamolo anche a confronto con il precedente:
I colori sono stati tutti rinnovati, sia quelli dell’icona, sia quello del logotipo. Le tonalità selezionate sono più accese e definite. In questo modo, da un lato rafforzano l’idea di tecnologia alla base del nostro prodotto, dall’altro si migliora notevolmente la leggibilità, e quindi l’accessibilità del logo stesso. Il raffronto del prima e dopo rende meglio l’idea di quanto siano cambiati i singoli colori:
Anche il gradient che ci contraddistingue sarà aggiornato di conseguenza:
I colori che rappresentano la visual identity di Mia‑Platform sono stati suddivisi in tre diverse palette.
- La palette primaria contiene il colore principale che verrà utilizzato per la maggior parte degli asset, ovvero l’azzurro. La palette è supportata dalla grey scale che fa da contrasto con il colore primario.
- La palette secondaria comprende gli altri colori del logo, cioè il verde, il viola, il rosso e l’arancione, e sarà utilizzata principalmente laddove ci sia necessità di differenziare diversi elementi.
- La palette terziaria, infine, riprende alcuni colori già in uso all’interno di Mia‑Platform Console. Inoltre, due di questi richiamano i due verticali di Mia‑Platform, ovvero Mia‑Care e Mia‑FinTech: in questo modo miriamo a dare più coesione alle visual identity tra i nostri brand.
Una - quasi - nuova tipografia
Il brand refresh ha riguardato anche l’aspetto tipografico della visual identity di Mia‑Platform, pur lasciando invariato il logotipo. Il font precedente, Museo Sans, è molto elegante ma ha il grosso limite di essere un font non universalmente condivisibile su diverse applicazioni: questa caratteristica restringe notevolmente i casi in cui può essere utilizzato.
Il nuovo font selezionato per rappresentare Mia‑Platform è Inter. I motivi che hanno portato a questa scelta sono diversi:
- È un Open Font, quindi facilmente portabile tra asset di diversa natura;
- È un font disegnato specificamente per gli schermi, facilitando l’utilizzo del nostro software;
- È molto leggibile e quindi aiuta l’accessibilità di tutte le nostre risorse digitali;
- Era già in uso all’interno del design system di Mia‑Platform Console, e uno degli obiettivi del brand refresh è proprio quello di allineare prodotto e brand.
I weight in uso sono Light, Regular, Medium e Semibold, in modo da garantire sempre la corretta leggibilità. In alcuni casi particolari è possibile utilizzare anche il Bold, ma mai l’Extra Bold.
Oltre ad Inter, abbiamo pensato di introdurre anche un font secondario che ci permettesse di rappresentare meglio alcuni aspetti del nostro brand, in particolare quelli più tecnici. La scelta è ricaduta su un un carattere monospace, cioè nel quale ogni lettera ha la stessa larghezza, mantenendo anche in questo caso il font già in uso in Mia‑Platform Console, ovvero Menlo. Questo font è secondario rispetto a Inter, perciò verrà utilizzato di meno: abbiamo tuttavia pensato che fosse importante avere anche un carattere monospace, in quanto il nostro è un prodotto software che gestisce codice. Il nostro prodotto è costruito “da sviluppatori per sviluppatori”, e tutti gli editor di codice utilizzano di default un carattere di questo tipo, in quanto aiuta gli sviluppatori nel mantenere ordinato e correttamente indentato il codice. Quindi, un font che richiama la scrittura di codice ci permette da un lato di mostrare chi siamo, dall’altro di avvicinarci ai nostri utenti.
Il brand refresh in azione
Adesso che hai tutte le informazioni sul perché abbiamo dato il via al brand refresh ti starai probabilmente chiedendo dove potrai vederlo in pratica. La risposta è semplice: ovunque!
Il cambiamento avverrà in modo graduale, ma sarà visibile su tutti i touchpoint di Mia‑Platform. Innanzitutto il nostro sito è già stato aggiornato con i nuovi colori e i nuovi font in tutte le sue pagine, così come la documentazione di prodotto. Anche i nostri social rifletteranno la nuova visual identity: vista la natura del social, il cambiamento sarà più evidente su Instagram, ma anche LinkedIn, YouTube, Twitter e GitHub saranno aggiornati con il nuovo logo e i nuovi colori. Se parteciperai a un evento in cui saremo presenti anche noi, vedrai che anche le slide saranno allineate alla nuova visual identity.
Ci vorrà un po’ di tempo per completare il brand refresh su tutti gli asset, ma siamo soddisfatti e orgogliosi della strada che abbiamo intrapreso. Per essere parte di questo cambiamento dai un’occhiata alle nuove brand guidelines, nelle quali troverai tutte le istruzioni e i materiali per contribuire al nostro brand refresh anche sul tuo sito, se siamo presenti. Se questo percorso ti ha entusiasmato come ha entusiasmato noi, faccelo sapere condividendo questo blog post sui social media!
© MIA s.r.l. Tutti i diritti riservati